Strada delle 52 Gallerie

Da Bocchetta Campiglia (mt 1219) a Porte del Pasubio (mt 1934) costruita dalla 33^ compagnia minatori del 5° reggimento Genio con l'ausilio di sei centurie di lavoratori: 349°, 523°, 621°, 765° e 776°. Comandate dal Capitano Corrado Picone nel periodo Febbraio - Dicembre 1917. Lunghezza

USA – East Coast

Ho fatto scalo a New York parecchie volte senza mai visitare la grande mela. Quest'anno, al rientro dopo due settimane a Pullman, ho deciso che era il momento di mettere il naso fuori dal terminal. E' oramai qualche anno che non vado in vacanza da

Spain & Portugal

Sabato 20 Aprile: partiamo da Torino alla volta di Carcassonne, dove arriviamo nel tardo pomeriggio: ci fermiamo un attimo ad ammirare dall’esterno la città medievale che, abbracciata da una doppia cinta muraria, è davvero fiabesca; e faremmo bene a limitarci a godere della fiaba dall’esterno,

Tajikistan – Kirghizistan

Ritornato dal Tajikistan. Viaggio molto molto duro. Altitudine sofferta più del previsto. Meteo avverso. Cibo "impegnativo" come previsto. Organizzazione fantastica, guida terribile (spiace dirlo). Prime due foto on-line, per le altre ci vorrà tempo, causa lunga serie di trasferte e migrazione a Lightroom CC.

Patagonia

Rientro da tre settimane tra Argentina e Cile. Di nuovo quella piacevole sensazione di non sapere in quale giorno della settimana ci si trova. Tanti chilometri a piedi nonostante le mie ginocchia, ma non solo trekking.

Interessante la penisola di Valdes anche

Uzbekistan – La via della seta

Di ritorno dall'Uzbekistan. Non è stata un viaggio memorabile, è mancata soprattutto l'alchimia con i compagni di viaggio. L'organizzazione è stata inoltre decisamente approssimativa. Conclusi i doverosi mugugni, restano i ricordi: Una popolazione incredibilmente accogliente e simpatica. Khiva, fantastica con i suoi vicoli, le mura, le moschee

Cuba

Di ritorno da Cuba. Circa 2000km in 12 giorni. Alcuni luoghi sono incredibilmente belli (Vinales, Baracoa, Havana Vieja, Trinidad, Cienaga de Zapata), altri mi sono sembrati terribili (Cienfuegos, Camaguey, il centro di Havana). Come previsto i cubani che non hanno contatti con i turisti vivono

Mongolia

Rientro oggi dalla Mongolia. Viaggio emozionante e la mente finalmente sgombra. Rimarranno impressi nella mente: L’odore dell’aglio selvatico L’alba sulle dune La sensazione di pace sul lago bianco I pini piegati dalla neve Le praterie a perdita d’occhio Una sciarpa azzura avvolta su un tronco Il camminare su piasterelle di fango Le aquile